Compilare gli INFOFILE con Photo Mechanic

Questa è una classica tabella per l’inserimento degli infolile nelle foto. Possiamo notare in alto la casella Description: qui inseriremo nella maniera più discorsiva possibile cosa vediamo nella foto. Poco più in basso Headline, cioè il titolo dell’immagine. Nelle Keywords ho inserito poche parole che mi consentiranno di isolare le foto per argomento: i pompieri per cercare foto di pompieri, soccorso alpino, ma anche incidente di caccia.. ecc… ogni elemento insomma che potrebbe servire per ritrovare questa foto o anche una immagine di archivio per articoli simili.

Screenshot di schermata per l’inserimento delle tag nelle immagini

Abbiamo poi la casella per le persone (person shown) che appaiono nella scena, in questo caso vuota perchè nessuna persona è riconoscibile. La casella Label indica prima scelta, e significa che è una foto che ho già pubblicato. Questa dicitura è importante se vogliamo usare sempre immagini diverse o per ricordarci quale foto è stata pubblicata.

Abbiamo poi la sezione sui diritti di immagine: come potete vedere: chi ha scattato, di chi è il copyright e i crediti. Source, cioè sorgente indica che tipo di immagine è, potrebbe essere una scansione da negativo, una immagine presa da internet oppure come in questo caso la sorgente è digitale.

Seguono infine Event e Location, in event si indicherà l’evento nel quale è stata scattata le foto, per esempio una fiera o un “contenitore” nel quale l’evento si è svolto. Io non ho indicato nulla perchè l’evento è lo stesso indicato nell’Headline. Seguono i dati geografici che PhotoMechanic ha estrapolato in automatico dai dati GPS (inseriti manualmente).

Sotto l’immagine in anteprima potete notare i comandi per salvare e passare alla foto successiva e i tasti copia e incolla. Questi servono per copiare i dati a sinistra e riportarli nella foto successiva nel caso non si voglia fare un comando “batch“, cioè riprodurre tutti i dati identici in tutte le foto.

In basso a sinistra troviamo i comandi rapidi (saetta) per richiamare dati standard che potrebbero andare bene per questa immagine (io ho delle impostazioni specifiche per la CRONACA, per lo SPORT e per altri servizi) e load… e save… per salvare su file queste impstazioni di IPCT. Comando utile quando vogliamo passare ad un collega le infofile per un evento specifico o trasferire le impostazioni su un altro computer.