Condividere video su youtube serve, ma a cosa serve? Posso dire con certezza a cosa non serve, NON serve a far soldi, l’unica cosa che otterrai è l’attenzione di un’audiece.
“A cosa serve l’attenzione delle persone” è invece la domanda giusta, serve a creare un ritorno, una conversione, cioè nuovi clienti o semplicemente persone che si fidano del tuo parere, delle cose che dici.
I contenuti possono essere informativi, tutorial o intrattenimento. Qualsiasi cosa voi decidiate di fare le regole sui contenuti sono chiare e precise.
- trovatevi una nicchia specifica, non potete parlare di fotografia, troppo generica la categoria, dovete scegliere una categoria più specifica, dovete parlare a un numeri ristretto di persone.
- qualità dei contenuti: i contenuti devono essere interessanti e lasciare sempre qualche cosa di nuovo in chi ascolta.
- qualità tecnica del video e dell’audio, se un video è registrato male, scuro, sfocato o se l’audio e poco chiaro… non otterrete nulla.
Quindi qualità, qualità e qualità.
Quali sono invece le caratteristiche di uno youtuber? Serve tantissima costanza, alcuni canali decollano in poche settimane, altri dopo anni… alcuni mai. Bisogna pubblicare regolarmente, non arrendersi mai anche se le visualizzazioni non arrivano.
Perché scegliere Youtube per condividere i propri contenuti? Perchè YouTube è una piattaforma molto interessante, con una grandissima audience e ancora una grandissima possibilità di sviluppo. Cerca in ogni modo di mantenere altissima la qualità dei contenuti e dei video dando ai creatori più visibilità rispetto a chi condivide video scadenti. Quindi se creerete buoni contenuti, YouTube ti aiuterà a condividerli con il maggior numero di persone.
Non creare un canale su YouTube se vuoi farci i soldi, rischi di rimanere deluso, crealo per divertirti.