LA PIADINA ROMAGNOLA CON LO STRUTTO

erika bartoli
Rubrica: Le Ricette della Bartola
piadina romagnola
La piadina pronta da mangiare

Solitamente non uso mai lo strutto, e presto troverete anche la piadina senza questo ingrediente, ma oggi metto la mia ricetta della vera piadina romagnola. E’ la piadina di nonna Bartolini di Mercato Saraceno, perchè sapete benissimo che ogni città, ogni paese, ogni vallata e ogni casa ha la propria versione della Piadina Romagnola. Questa è parzialmente integrale per abbassare l’indice glicemico ( stare in forma con gusto). Se volete potete farla con la farina 0.

Mandatemi la ricetta della vostra piadina: bartolierika@gmail.com

INGREDIENTI

• 400 gr farina tipo 2
• 100 gr farina 0
• 70 gr strutto
• 240 ml acqua tiepida
• 1/2 cucchiaino di bicarbonato
• 10 gr di sale

PROCEDIMENTO

La ricetta è molto semplice: unite gli ingredienti facendo una bella fontana con la farina, aggiungeteli partendo da quelli più abbondanti e impastare in un contenitore (se non volete sporcare) oppure su un più classico tagliere. Una volta resto l’impasto omogeneo e liscio avvolgere in un poco di pellicola trasparente e fate riposare mezz’ora. Dividete l’impasto in palline di circa 100 grammi e stendetela con il matterello, se la forma non è tonda potete tagliarla con un coperchio in acciaio di una pentola che abbia il bordo netto: così avrete piadina di circa 26/28 cm tutte regolari.

La piadina in cottura

Riscaldate una piastra in alluminio o ghisa sul fuoco (oppure un testo in terracotta con rompifiamma) e fatela scaldare bene. Mettete la piadina sul fuoco e praticate dei fiorellini con una forchetta per non far crescere delle bolle d’aria. Quando avrete raggiunto il grado di cottura desiderato, tagliatela in 4 o in 2 e ponetele in tavola in verticale altrimenti l’umidità le ammorbidirà troppo.

Farcitele come desiderate, un romagnolo saprà bene come imbottirle, ma per chi non fosse pratico consiglio: prosciutto, squacquerone, mortadella ecc.. ma vi prego non il prosciutto cotto :-).

Buon Appetito.

HOME | pagina di presentazione