Alcune precisazioni sul volo con il drone…

Ricordo agli appassionati di volo che con il drone non si può:

1) volare sopra un assembramento di persone informate o meno.

2) superare i limiti di altezza che possiamo trovare in d-flight

3) decollare in zona rossa ne sorvolarla. Zona rossa = zero metri.

4) non si vola in 2. Bisognerà in questo caso aspettare che l’altro pilota abbia finito oppure si devono rispettare le rispettive arree di volo separate. (Tu stai di qua che io volo dall’altra parte)

5) Nel caso passi, mentre volate, un elicottero vero, dovrà essere cura del pilota del drone abbassarsi immediatamente alla quota minima fino a quando il cielo sarà libero.

Ma, e ripeto ma, se volete farlo fate pure. Importante però è che il video non venga pubblicato sui social perché in questo modo paleserete le infrazioni. Quindi: se vi trovate in zona arancione a 25 metri e voi volate a 50 o più… vi consiglio di non pubblicare sui social il prodotto della vostra infrazione. Anche abbastanza sciocca l’idea di rispondere “avevo il permesso” perché le autorità competenti non concedono deroghe alle regole agli operatori in categoria OPEN (A1-A2-A3)

Ricordo inoltre che l’assicurazione non risponde nel caso non si siano rispettate le regole dell’aria.