Quanto fa schifo la Canon R6 nelle foto sportive?

Ieri, dopo 2 mesi di utilizzo della Canon R6 nelle competizioni sportive e specialmente nel calcio, ho deciso di non usarla più, perchè? Vi spiego le motivazioni.

Le mirrorless, almeno quelle di fascia media, non sono in grado assolutamente di soddisfare i fotografi sportivo per moltissime ragioni, la prima come avevo già evidenziato in articoli precedenti è la durata della batteria. Una batteria copre a malapena una partita, risparmiando scatti e cercando di non utilizzare molto i monitor sempre attivi e il sensore ovviamente sempre al lavoro.
Il secondo è il monitor, pur essendo luminoso e grande, durante le raffiche è impossibile riuscire a seguire lo svolgimento dell’azione, soprattutto se dura più di un secondo. Non riesco a spiegare con certezza i motivi ma presumo che siano legati alla latenza delle immagini mentre si scatta: si rimane indietro di una frazione di secondo e si perde il senso della direzione della palla ( calcio o basket che sia). Mi sono trovato parecchie volte in difficoltà dopo un colpo di testa a non sapere più dove inquadrare e dove portare l’obiettivo.

Il terzo motivo è la messa a fuoco. Le ho provate tutte, ma le automazioni sono pessime per lo sport. La prima versione del firmware aveva un senso, riconosceva abbastanza bene le figure umane e le seguiva senza farsi “distrarre” da altre figure in movimento. Poi un aggiornamento ha scombinato le carte in tavola. La messa a fuoco è diventata più reattiva ma instabile. Il fuoco cambiava target casualmente. Ovviamente ho cercato di rallentare la reattività tramite le impostazioni ma la situazione non è migliorata. Nelle azioni da gol su 5/6 foto almeno la metà risultavano sfocate.

La colpa è mia? Ovviamente è possibile, ma per capirlo dovevo fare un passo indietro.

Ho messo da parte la R6 e ho cominciato ad usare la Canon 1D Mark IV del 2014. Il mirino mi è parso subito piccolo e buio… difficile abituarsi dopo aver utilizzato quello della R6. Ma le fotografie?…. le azioni le seguivo benissimo nonostante lo sfarfallio dell’otturatore…. la visione reale e in diretta dell’azione era chiara. Il fuoco del soggetto era perfetto, sempre. La Mark IV non sbaglia un colpo nelle raffiche a partita di ottiche.

La sintesi è che sì, scattare lo sport con la Canon R6 è uno schifo.

Troverò del tempo per modificare ulteriormente le impostazioni ma sono certo che non mi abituerò mai alle mirrorless.