Il Nuovo Photo Mechanic 6 Plus e tutti i suoi innumerevoli problemi

Ieri ho acquistato la licenza di Photo Mechanic 6 plus, questa applicazione è il massimo per quel che riguarda la gestione degli archivi e la catalogazione dei contenuti, fondamentale per la ricerca e la scrittura del metadati dei file fotografici.
La differenza con il fratello minore (la visione 6 base) è nella gestione delle ricerca tramite compilazione di un database su disco. Le premesse sono molto interessanti, ricercare le immagini non sarà mai stato veloce, la gestione delle info file molto più dinamica. L’interfaccia grafico è simile alla versione base, con una scheda in più che gestisce gli archivi. In questo momento sto creando i cataloghi delle foto di cronaca, sono tante, circa 1 milione e 200 mila. La lettura dei file e della gerarchia delle cartelle è stata molto rapida, la memorizzazione delle info file richiede circa 6 ore ad un ritmo di 12/20 al secondo. Si può decidere preventivamente se catalogare in uno o più database, la procedura non è semplicissima… anzi diciamo che è un po’ macchinosa.

Una volta decisi quanti cataloghi vogliamo creare, cominciamo a inserire al loro interno le nostre cartelle. Ho creato il mio database con tutta la cronaca in un disco di rete esterno e dopo circa 14 ore il mio catalogo era completo. Al riavvio dell’app il catalogo non si apriva e dopo 10 minuti di sofferenza l’app si è chiusa. Ho fatto molti tentativi ma nulla da fare? Forse il disco di rete è troppo lento? forse il catalogo aveva degli errori? Non lo saprò mai, il programma non si sarebbe mai aperto. Ho eliminato i file del database e ne ho creato uno nuovo (perdendo così 14 ore di tempo). L’ho creato, questa volta, in un disco esterno SSD sperando in una gestione più veloce dei dati.

Quello che posso dire, di questo primo approccio che la ricerca è molto veloce, quasi istantanea e la gestione dei file tramite filtri di ricerca è molto interessante. Mi viene da dire che hop trovato un grosso difetto (escludendo il problema del catalogo lento sul disco di rete)… manca la ricerca per geolocalizzazione sulla mappa. NeoFinder non è così potente come questa app, ma ha una mappa interna e posizionandosi su un determinato luogo ci fornisce come risposta tutte le foto che abbiamo scattato in quella zona. Funzione comodissima perchè tante volte non ci ricordiamo quando abbiamo scattato una foto o come l’abbiamo catalogato… ma raramente ci dimentichiamo dove l’abbiamo scattata…

ioni su photo Mechanics 6 plus

Aggiornamenti: Dopo due settimane di utilizzo posso cominciare con gli inevitabili problemi che Photo Mechanic 6 aveva già e che di certo non sono spariti. Il plus mi sa che è inteso come “Plus Problems”. Farò un elenco spiccio dei problemi che ho riscontrato creando o usando i cataloghi, nova funzione della versione PLUS

I problemi di Photo Mechanic 6 Plus
  • Nella creazione del catalogo, se siete professionisti considerate quanto peso possa raggiungere il database. Ho scelto la catalogazione senza miniature per che per un catalogo di 4 tera si raggiungono dimensioni di catalogo di circa 1 TERA. Assolutamente ingestibile.
  • A me è successa questa cosa: durante la catalogazione di circa 250.000 foto di cronaca il mio disco di avvio ( MAC Os Hight Sierra) si è riempito di file temporanei fino a saturarlo completamente. Come immaginate non è stato facile trovarli e cancellarli perchè il computer era diventato ingestibile, mi erano rimasti solo 2 Gb liberi!!!
  • Ovviamente poi ho cancellato tutto grazie a Clean My Mac, ho dovuto comprare questo software perchè non li trovavo questi benedetti file.
  • Appena generato il nuovo catalogo (su un disco esterno e senza anteprime) ho riscontrato subito un blocco del programma che a causa della chiusura forzata ha compromesso il database. Cancellato e ricreato… altre 20 ore di catalogazione ( questo è il tempo che impiega a catalogare 250.000 fotografie)
  • Questo nuovo catalogo ha resistito ben 5 giorni poi non era più utilizzabile e dal menù di manutenzione catalogo ho scoperto che era da reindicizzare. Ho eseguito l’operazione più volta ma solo alla terza ci sono riuscito.
  • Oggi il catalogo sembra integro ma non riesco ad accedere alla ricerca, nessun messaggio d’errore ma nessun risultato di ricerca. Dopo una serie di riavvii dell’app ora sembra rispondere.
Problemi di Photo Mechanic

Trovo che Photo Mechanic Plus sia vergognoso. La versione 5 era perfetta, ma questa è davvero da buttare. I cataloghi danno continuamente problemi, è davvero una cosa ingestibile.